Novità Territorio

BCC Sarsina ha aderito per il quarto anno consecutivo all'iniziativa governativa "Il mese dell'educazione finanziaria"

GLHF BANNER SITO 4

BCC Sarsina ha aderito per il quarto anno consecutivo all'iniziativa governativa "Il mese dell'educazione finanziaria" in programma dal 1° al 31 ottobre 2023, iniziativa curata dal “Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria”, istituito nel 2017 con Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca e con quello dello sviluppo economico.

ll nostro progetto GLHF, giunto alla sua IV edizione, prevede quest’anno una madrina d’eccezione, la Federazione Banche di Credito Cooperativo dell’Emilia Romagna, che ha condiviso la nostra idea con altre realtà cooperative in Regione per farlo diventare un progetto comune.

Attraverso questo progetto, patrocinato dai Comuni di Rimini e Cesena, BCC Sarsina incontrerà i giovani studenti delle classi IV e V delle Scuole Superiori del territorio e con l'aiuto di esperti di finanza e previdenza inizierà un percorso di maggiore consapevolezza sull’utilizzo del denaro e su come pianificare il proprio futuro in termini anche di protezione e previdenza.

COS'E' GLHF?

GLHF è un acronimo inglese che significa "Good Luck and Have Fun", ovvero "Buona Fortuna e Divertiti". Questo acronimo è spesso utilizzato nella comunità dei videogiocatori per augurare buona fortuna e divertimento agli altri giocatori prima di iniziare una partita.
Nel contesto del nostro progetto di educazione finanziaria, GLHF rappresenta l'idea che imparare a gestire le proprie finanze può essere divertente e gratificante, e che con un po' di fortuna e impegno, tutti possono raggiungere i propri obiettivi finanziari.

IN CHE COSA CONSISTE IL PROGETTO?

Il progetto prevede il coinvolgimento degli studenti in una conferenza in presenza ad ottobre e a seguire un "Concorso di idee" su base volontaria su una piattaforma di edutainment DISCORD.
Durante gli incontri virtuali, con assistenza di un moderatore verranno infatti proposte pillole di approfondimento in materia di risparmio, previdenza e cooperazione e sfide da superare per guadagnare punti e premi. Il laboratorio terminerà nel mese di marzo con la presentazione di un progetto finale. In considerazione del valore orientativo degli argomenti le ore di partecipazione al progetto saranno riconosciute ai ragazzi e convertite in crediti formativi.

A brevissimo per aggiornamenti!

Ti potrebbe interessare anche:

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Cassa Centrale Banca approva il nuovo assetto della Direzione Generale

Due nuove nomine rafforzano la governance esecutiva del Gruppo nel segno della continuità e dell’evoluzione strategica.